top of page

Ausili sportivi. Dal Milleproroghe una bella notizia

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 18 feb 2023
  • Tempo di lettura: 2 min



Gli ausili e le protesi sono indispensabili per chi ha subito amputazioni o ha malattie invalidanti da un punto di vista motorio. In un paese civile il problema non dovrebbe neppure essere sottolineato e lo Stato dovrebbe garantire a tutti un livello di vita dignitoso e, per quanto possibile, autosufficiente ma, non sempre le cose vanno in questa direzione. Si dice che la Sanità dovrebbe essere completamente gratuita e di eccellenza ma, allo stato dei fatti, capita che ci si ritrovi ad attendere troppo a lungo per un esame specialistico o una visita particolare.


Una volta i tempi di attesa erano di settimane, poi sono diventati di mesi e ora addirittura il sistema informatico risponde “ritenta che sarai più fortunato, perché per ora non c'è nulla”.


E' importante per quanti hanno bisogno di protesi e di ausili avvertire l'interesse della politica al riguardo ed è di queste ore la notizia che la Senatrice Giusy Versace, campionessa paralimpica conosciuta anche al grande pubblico e attualmente in forza al gruppo politico Azione – Italia Viva, ha presentato, nei corso dei lavori parlamentari di converzione del c.d. milleproroghe, un ordine del giorno, accolto dal Governo, volto a rifinanziare il fondo sperimentale per l'acquisto di ausili e protesi a tecnologia avanzata per l'attività motoria e sportiva per il triennio 2023-2025. Il fondo già esisteva e ha un valore di 5 milioni di euro, ma il fatto di poterlo rifinanziare e renderlo "permanente" è fondamentale.


Interessante la sua dichiarazione: “oggi, con l’approvazione di questo ordine del giorno al Milleproroghe, abbiamo avuto la possibilità di sottolineare quanto sia fondamentale guardare a queste voci non come spese, ma come un investimento anche per il nostro Ssn. È assolutamente necessario che questo fondo, anche per il prezioso lavoro svolto dai tecnici del ministero della Salute nell’individuazione dei dispositivi e della platea dei beneficiari, venga prorogato anche per i prossimi anni, almeno fino a quando un nuovo e sostanziale aggiornamento dei Lea degli ausili, protesi e ortesi non ingloberà anche quei dispositivi a tecnologia avanzata già presenti sul mercato e ancora non erogati dal Ssn."


il logo dell'Osservatorio

OSSERVATORIO italiano ENTI NON PROFIT
E.T.S. Associazione di promozione sociale Iscrizione RUNTS n.ro 29285

Como, Viale Innocenzo XI n. 19, C.A.P. 22100 codice fiscale dell’Ente 03871070136

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page