Cerimonia di premiazione degli atleti olimpici e paralimpici lombardi #Paris24
- Redazione
- 22 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Oggi, 21 novembre 2024, OINP non poteva mancare alla Cerimonia di premiazione degli atleti olimpici e paralimpici lombardi che hanno partecipato alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Presentata da Giovanni Bruno e Federica Lodi di Sky Sport, la cerimonia, tenutasi nella prestigiosa sala Biagi di Palazzo Regione Lombardia è stata organizzata per premiare tutti i 79 atleti lombardi che hanno partecipato alle Olimpiadi e i 35 che hanno partecipato alle paralimpiadi, ottenendo un totale significativo di ben 12 + 31 medaglie.
Il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il sottosegretario regionale con delega sport e Giovani Federica Picchi, il Presidente del Consiglio Regionale Federico Romani, hanno ricordato come la Lombardia sia stata la Regione più medagliata e come l’ecosistema sportivo lombardo sia invidiato da tutti.
Il Presidente del CIP Luca Pancalli ha evidenziato il lavoro delle società e il sesto posto nel medagliere da parte degli atleti paralimpici.
Durante le premiazioni per disciplina tutti i presenti hanno applaudito i campioni premiati dalle autorità regionali, ringraziandoli per i sacrifici fatti e le emozioni che ci hanno fatto vivere nella passata estate.
Il presidente del CONI Giovanni Malagó ha fatto i complimenti al Presidente Regionale del CONIMarco Riva e ricordato che le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 saranno anche un traino per sviluppare il territorio, le infrastrutture e migliorare gli impianti esistenti.
Alla cerimonia erano presenti anche gli studenti partecipanti al Trofeo Coni.
Il ringraziamento del presidente regionale del CONI Marco Riva è andato anche alle amministrazioni per l’impegno verso l’abbattimento delle barriere e poter permettere lo sviluppo dello sport paralimpico, così come quello del presidente regionale CIP Pierangelo Santelli che, insieme hanno concluso la cerimonia con il passaggio di consegne dagli atleti delle olimpiadi estive di Parigi a quelli delle discipline invernali di Milano Cortina.
E proprio mentre in Piazza Lombardia inizia a scendere un profetico e suggestivo nevischio, l’appuntamento è stato rinnovato al termine della prossima rassegna a cinque cerchi, con la speranza e la fiducia che i risultati e le Soddisfazioni non saranno ottenute solamente sul campo di gara.